By: Daniela Damonte On: 1 Luglio 2020 In: News Comments: 0
  • Ami la fotografia al punto di volere imparare il suo linguaggio narrativo?
  • Vuoi che i tuoi scatti siano più che semplici fotografie?
  • Desideri comunicare una tua visione del mondo attraverso le immagini?
  • Credi di avere storie da raccontare ma non riesci a dar loro un forte impatto visivo?

Se hai risposto sì ad almeno una di queste domande, hai la stoffa che serve per intraprendere questo percorso fotografico!

Preparati ad allargare la tua visione del mondo, ad addentrarti nei meandri della narrazione fotografica, ad esplorarne le diverse forme e a realizzare un progetto personale in maniera guidata per poter realmente imparare sul campo come progettare e dar vita ad un racconto fotografico d’impatto.

Partecipa alla Masterclass di Alta Formazione in Narrazione Fotografica

Fotografo Fulvio Bugani

Un percorso di specializzazione completo che ti porterà ad un livello avanzato di conoscenza del linguaggio narrativo

Potrai acquisire tutti gli strumenti utili alla realizzazione di un reportage grazie alla partecipazione a 2 corsi:

Questi corsi sono complementari e consecutivi e presuppongono un buon livello di partenza della gestione dello scatto.

COSA IMPARERAI

  • ad analizzare e distinguere diverse forme di narrazione fotografica
  • a padroneggiare i diversi “registri visivi”
  • a trovare lo stile di racconto che maggiormente ti rappresenta
  • a progettare e realizzare un reportage di valore
  • a costruire una storia con un buon ritmo narrativo
  • a saper scegliere gli scatti giusti (editing) sia per il loro impatto visivo che per dare forza al racconto
  • a “confezionare” il reportage in modo da poterlo presentare al pubblico e ai foto editor
  • a distinguere situazioni in cui puoi scattare in sicurezza
  • a conoscere gli aspetti legali utili per operare (scattare e pubblicare) senza incorrere in sanzioni
LEICA AKADEMIE CUBA CON FULVIO BUGANI

COME FUNZIONA

  • Dal 24 settembre al 22 ottobre 2020, potrai partecipare alle 5 lezioni teoriche del corso di narrazione fotografica, per acquisire le conoscenze sui diversi generi narrativi ed espandere i tuoi orizzonti per trovare lo stile di racconto che più si adatta alla tua sensibilità.
    Le 5 lezioni si terranno in orario serale, dalle 20 alle 22.30, una volta a settimana di giovedì, presso il nostro studio fotografico a Bologna e contemporaneamente in streaming da remoto in aula virtuale. Per dettagli, vedi la pagina del corso.
  • Dal 3 novembre 2020 fino a fine aprile 2021 potrai partecipare a lezioni, incontri e webinar online e offline della Masterclass di Reportage, per realizzare in 6 mesi un tuo progetto fotografico in maniera mirata.
    Tutti i dettagli di orari, date e contenuti delle lezioni sono dettagliati sulla pagina della Masterclass.
  • Il percorso è strutturato in modo da poter permettere a tutti di partecipare anche senza doversi recare presso la nostra sede a Bologna.

COSA DICONO DI NOI I NOSTRI STUDENTI

“Foto Image e Fulvio Bugani sono stati determinanti per la mia crescita personale, sia per le tecniche di composizione sia come visione fotografica.

Illuminante la Masterclass di Reportage che mi ha permesso di mettermi alla prova e di superare tutte le difficoltà tipiche di un vero assignment. Un’occasione unica che mi ha fatto crescere moltissimo.”

Paola Grassi

[reportage “The Show”]

Paola Grassi

“Fulvio Bugani, che è stato in tutto il mio percorso il docente di riferimento, si è sempre dimostrato molto paziente e soprattutto intellettualmente onesto, capace di fornire ogni volta le indicazioni più opportune di fronte a ogni tipo di risultato. Spero che Foto Image continui a garantire la qualità nell’insegnamento che la contraddistingue. Consiglio Foto Image per ogni tipo di livello e ambizione fotografica.”

ronela-oga-fb

“Del primo corso mi ha particolarmente colpito la naturale predisposizione all’insegnamento di Fulvio Bugani e il suo dedicarsi con passione e coinvolgimento a trasmettere il know-how frutto delle sue esperienze. Durante la Masterclass, aldilà delle qualità di fotografo e insegnante, ho apprezzato il suo circondarsi di persone altamente competenti e stimolanti in grado di tirar fuori il potenziale di ciascuno degli studenti.”

Gregorio Paone

[reportage “UFutbol”]

ufutbol-16 copy

INIZIA ANCHE TU QUESTO PERCORSO

Contattaci per avere informazioni su come partecipare. I posti sono limitati!

PER CHI E'

  • per chi è ad un buon livello fotografico: sa usare la fotocamera in totale manuale e sa comporre uno scatto in maniera bilanciata e non casuale
  • per chi ama la fotografia e vuole utilizzarla come mezzo espressivo
  • per chi vuole concretamente avanzare di livello e allargare i propri orizzonti
  • per chi vuole essere guidato da professionisti nella realizzazione pratica di un proprio progetto fotografico
  • per chi vuole comprendere meglio le possibilità narrative e i diversi generi fotografici
  • per chi si vuole imbarcare in un viaggio dentro i meandri del reportage in maniera appassionata

PER CHI NON E'

  • per chi è ancora alle prime armi e non sa dominare la propria fotocamera
  • per chi vuole usare la fotografia solo per scattare immagini insignificanti
  • per chi ha ancora difficoltà a gestire gli elementi del frame
  • per chi non è pronto ad imparare, a guardare con mente aperta e a mettersi in gioco
  • per chi non ha storie da raccontare
  • per chi non ha il coraggio di sfidare i propri limiti
  • per chi preferisce risparmiare ma seguire corsi mediocri

ALCUNI PREMI VINTI DA NOI

logo world press photo
Leica Oskar Barnack Award
Picture of the Year International

IL MAGGIOR DOCENTE DI QUESTO PERCORSO

Ritratto Fulvio Bugani Ambassador Leica M10

Fulvio Bugani è un fotografo professionista con oltre 20 anni di esperienza. Fondatore di FOTO IMAGE, è socio TAU Visual (Associazione Italiana Fotografi Professionisti) e NPPA (National Press Photographers Association).

Specializzato in reportage, collabora attivamente con diverse associazioni e NGO, tra le quali: Medici Senza Frontiere e Amnesty International. Il suo lavoro è stato pubblicato su importanti riviste internazionali come TIME Lightbox, LFI – Leica Fotografie International e The Guardian.

Nel 2015 è stato premiato al World Press Photo, uno dei più importanti e prestigiosi concorsi di fotogiornalismo a livello internazionale; mentre nel 2016 è stato premiato al Leica Oskar Barnack Award, oltre ad aver ricevuto diversi altri riconoscimenti internazionali.
E’ docente di fotografia e i suoi lavori sono stati esposti in diversi Festival e mostre in giro per il mondo. Dal 2017 è International Leica Ambassador per la nuova Leica M10.

PARLANO DI NOI

COSA DICONO DI NOI I NOSTRI STUDENTI

“I corsi di Foto Image sono fantastici, dal punto di vista tecnico ho imparato tantissimo ma la caratteristica principale è che Fulvio riesce a trasmetterti talmente tanta passione per la fotografia, che neanche finita la lezione vorresti correre per strada a scattare foto!”

Vincenzo Parisi

[reportage “L”]

recensione corso fotografia Enzo Parisi

“E’ stata una esperienza molto costruttiva, la prima per me a confronto con veri professionisti, ho trovato persone molto disponibili che hanno messo a disposizione le loro conoscenze con professionalità e simpatia, creando un clima fantastico con gli altri studenti.”

Stelle

Paolo Cerase

[reportage “K”]

Paolo Cerase

“Da Foto Image ho trovato da subito qualcuno di esterno che non fosse solo insegnante ma che fosse attivo nel panorama fotografico contemporaneo. Professionisti e fotografi d’eccellenza, coscienti del fatto che è più importante stimolare la creatività che insegnarti il “come si fa”.

Stelle
jacopo scarabelli

INIZIA ANCHE TU QUESTO PERCORSO

Contattaci per avere informazioni su come partecipare. I posti sono limitati!

SCRIVICI PER AVERE INFORMAZIONI

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono

    Oggetto

    Inviaci un messaggio

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali Privacy Policy e contrassegna il quadratino sotto per acconsentire.

    *tutti i campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori ai fini del servizio