corso di ritratto

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DI RITRATTO CON LUCE NATURALE

Impara a gestire le luci naturali e a cogliere l'essenza di un soggetto

Il corso di fotografia di ritratto è un’esperienza immersiva e pratica, dedicata a chi desidera esplorare la bellezza e il potenziale espressivo della luce naturale. Questo percorso formativo è pensato per chi ha già una buona padronanza delle tecniche fotografiche di base e vuole perfezionarsi in uno degli aspetti più affascinanti della fotografia: la gestione della luce e del soggetto.

Attraverso esercitazioni pratiche e il supporto di docenti esperti, Fulvio Bugani e Adele Grotti, imparerai a sfruttare la luce naturale e strumenti comuni, come lampade e faretti casalinghi, per creare immagini che emozionano.

Guarda il reel per avere un assaggio del corso!

Our Video

Corso Ritratto

  • Sfruttare la luce naturale: scoprirai i trucchi per utilizzare al meglio la luce ambientale, valorizzando il soggetto con riflessi, ombre e sfumature uniche.
  • Gestione della luce con strumenti semplici: faretti, pannelli riflettenti e diffusori saranno i tuoi alleati per modellare la luce anche in contesti non professionali.
  • Empatia con il soggetto: tecniche per creare un clima di fiducia e collaborazione con i tuoi modelli, che si tratti di una modella professionista o dei tuoi compagni di corso.
  • Scatti tra partecipanti: metti in pratica ciò che impari fotografando e facendoti fotografare, affinando la tua capacità di relazionarti sia come fotografo che come soggetto.
  • Composizione creativa: ispirati ai grandi maestri del ritratto per sviluppare il tuo stile e creare immagini accattivanti ed espressive.
  • Revisione e post-produzione: seleziona e perfeziona i tuoi scatti migliori per ottenere risultati professionali.

Il corso è pensato per chi desidera perfezionare la tecnica del ritratto e imparare a gestire al meglio la luce naturale. È particolarmente indicato per coloro che hanno già frequentato un corso base e sanno utilizzare una fotocamera reflex in modalità manuale. Una conoscenza delle regole compositive rappresenta un ulteriore vantaggio.

È il corso ideale per chi:

  • Vuole padroneggiare l’uso della luce naturale.
  • Ama creare ritratti emozionanti e intensi anche con strumenti semplici.
  • Cerca un approccio pratico e coinvolgente, con molta attività sul campo.

Il corso prevede un’alternanza di teoria e pratica, coadiuvate da una sessione di shooting fotografico in sala posa con modella. Il corso vedrà un’alternarsi di 2 docenti, ognuno specializzato in una specifica area. Il programma prevede:

1° GIORNATA – 2 ore serali


  • Il ritratto: definizione di genere, aspetti tecnici e concettuali, regole di composizione, come dare risalto al soggetto
  • Dai grandi maestri del ritratto a noi: come leggere un’immagine nei diversi generi di ritratto professionale
  • Il linguaggio nella fotografia di ritratto attraverso la conoscenza del soggetto e della luce
  • Valutazione e gestione del soggetto: approccio, psicologia, pose
  • Tipi di inquadrature: dal primissimo piano alla figura intera

  • Come gestire la luce naturale anche e sopratutto con strumenti semplici
  • Giochi di luce: ombra, penombra e controluce

2° GIORNATA – 1 giornata di shooting


  • Una giornata intera per mettere in pratica ciò che hai imparato, lavorando con una modella e scattando anche tra partecipanti.
  • 3° GIORNATA – 2 ore serali

    • La base dell’editing per il ritocco dell’immagine
    • Come ritoccare e postprodurre le fotografie di ritratto con Lightroom
    • Revisione scatti dei partecipanti per analizzarli e valorizzarli con la post-produzione

    3 incontri serali teorico-pratici, una volta a settimana nella giornata di inizio corso + 1 giornata intera di shooting in studio con modelle durante un weekend.

    Nella quota di partecipazione sono inclusi: lezioni frontali, uso dello studio fotografico (set e luci professionali), attestato di partecipazione, dispensa riassuntiva, uso di ottiche professionali, modella a disposizione per l’intera sessione di scatto.

    Per la partecipazione al corso è necessario possedere la propria attrezzatura fotografica e possibilmente un computer portatile con installato un programma di post-produzione.

    Durante la giornata di shooting in sala posa metteremo a disposizione dei partecipanti il nostro parco ottiche professionali per valutare sul campo la resa di alcuni obiettivi dedicati.

    Con un numero limitato di partecipanti (massimo 8), ogni corsista avrà il tempo e lo spazio per approfondire le tecniche apprese, sperimentare e ricevere feedback personalizzati. Sarai supportato da un team affiatato che ti guiderà passo passo nella gestione della luce e del soggetto, per creare immagini di grande impatto.

    INFO

    • Inizio: 18, 23 e 25 febbraio 2025  
    • Docenti: Fulvio Bugani e Adele Grotti (scopri il team)
    • Livello: Corso di livello intermedio
    • Location: le lezioni si tengono presso il nostro Studio fotografico in via Belle Arti 19 a Bologna, al primo piano di Palazzo Filicori.
    • Orario: corso serale – dalle ore 20.00 alle 22.00 + 1 giornata di shooting
    • Frequenza: 1 volta a settimana nelle giornate
    • Ore di formazione: 2 lezioni teoriche serali + 1 giornata di shooting in sala posa
    • Date prossimi corsi: prossimi corsi 2025 in via di definizione
    • Dispense: ti verranno fornite delle dispense riassuntive degli argomenti trattati
    • Attestato: A fine corso viene rilasciato un attestato di partecipazione. Su richiesta degli studenti è possibile fornire anche un attestato di frequenza, valido per ottenere crediti formativi.
    • Opportunità: Come nostro studente avrai la possibilità di consultare la nostra ricca biblioteca e di ottenere sconti a te dedicati per poter continuare il tuo percorso di formazione personalizzato. I docenti sono inoltre disponibili per fornirti suggerimenti e consigli a fine lezione.
      Iscrivendoti alla newsletter, inoltre, potrai rimanere aggiornati sulle attività dello studio, per conoscere in anteprima le date delle nostre mostre, degli eventi gratuiti e dei nostri IMAGE TALKS.
    garanzia corso fotografia Bologna

    Ci teniamo che ogni nostro corsista completi al meglio il proprio percorso formativo ecco perché ci impegniamo affinché ogni lezione persa venga recuperata. Chiedici come!

    N.B: Data la natura del corso, la sessione di shooting non è recuperabile.

    ISCRIZIONE

    Tutte le nostre attività sono riservate ai soci della nostra associazione culturale. Per associarsi occorre inviare una mail a info@fotoimage.it indicando il tuo nome, cognome, numero di telefono e la data del corso prescelto. Se invece hai piacere a conoscerci di persona puoi passare presso il nostro studio previo appuntamento. Ci puoi contattare telefonicamente al 392 7315026.
    L’iscrizione al corso prescelto ti verrà confermata via email dopo che avrai versato la quota associativa e la quota d’iscrizione richiesta alle seguenti coordinate IBAN IT46A0888336850019000191228 specificando nella causale: tipo corso + tuo nome.
    Tutti i nostri corsi sono a numero chiuso, per permettere la migliore interazione tra corsisti e docente. Il numero varia a seconda della tipologia di corso. E’ pertanto necessario, prima di versare la quota d’iscrizione, controllare con la segreteria la disponibilità dei posti. Una volta fatto il versamento è necessario inviare alla segreteria copia della distinta di versamento insieme ai dati per la ricevuta. Le iscrizioni vengono chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Ti consigliamo pertanto di presentare la domanda di iscrizione in anticipo.
    Il costo della tessera associativa è di 15€ e ha validità annuale, con scadenza al 31/12 dell’anno di emissione.

    CONDIZIONI

    Recupero: è possibile recuperare gli incontri di teoria che avrai perso, con una lezione di 45 minuti prima dell’incontro successivo, in accordo con il docente. L’ultima lezione può essere recuperate solo con il gruppo immediatamente seguente, salvo disponibilità. Tutti i recuperi devono essere comunicati preventivamente via email a info@fotoimage.it. La prova pratica non potrà essere recuperata. Qualora il corsista non fosse disponibile a recuperare la lezione persa con le modalità sopra descritte, la lezione sarà automaticamente persa. E’ possibile recuperare solamente lezioni non consecutive.

    Cancellazione: l’acconto versato non verrà restituito in caso di impossibilità a partecipare al corso. Se la cancellazione della tua partecipazione verrà comunicata un mese prima dell’inizio del corso, ti sarà possibile fare valere la caparra per un corso successivo. Chiunque decidesse di interrompere il corso per motivi personali, non avrà diritto a nessun rimborso nè alla possibilità di ripetere il corso gratuitamente. Nel caso il corso dovesse essere spostato, i partecipanti potranno richiedere il rimborso della quota versata qualora non potessero prendere parte al ciclo successivo, ma non avranno diritto al rimborso di eventuali proprie spese di viaggio o alloggio.

    Leggi la versione estesa delle condizioni di partecipazione per maggiori dettagli.

    COSTO & SCONTI

    • Iscriviti con uno o più amici (che non abbiano mai frequentato un corso da Image). Tu e loro riceverete immediatamente uno sconto del 10% sul costo totale del primo corso.
    • Sei studente e hai meno di 29 anni? Presentando la YoungERcard o il tesserino universitario valido per l’anno in corso, insieme ad un documento di identità, al momento dell’iscrizione, potrai ottenere uno sconto del 10% sul primo corso che frequenterai presso Image.
    • Prosegui il tuo percorso formativo! Se entro la fine del corso che stai frequentando presso Image, ti iscriverai ad un altro, versando la caparra, otterrai uno sconto sul corso scelto in partenza nella prima data a calendario.

        Gli sconti non sono cumulabili e vanno richiesti al momento dell’iscrizione. Gli sconti non sono applicabili al costo del tesseramento. Controlla il regolamento per maggiori specifiche!

    IL DOCENTE

    Fulvio Bugani

    Fulvio Bugani è un fotografo professionista con oltre 20 anni di esperienza. Fondatore di IMAGE, è socio TAU Visual (Associazione Italiana Fotografi Professionisti) e NPPA (National Press Photographers Association).

    Specializzato in reportage, collabora attivamente con diverse associazioni e NGO, tra le quali: Medici Senza Frontiere e Amnesty International. Il suo lavoro è stato pubblicato su importanti riviste internazionali come TIME Lightbox, LFI – Leica Fotografie International e The Guardian.

    Nel 2015 è stato premiato al World Press Photo, uno dei più importanti e prestigiosi concorsi di fotogiornalismo a livello internazionale; mentre nel 2016 è stato premiato al Leica Oskar Barnack Award, oltre ad aver ricevuto diversi altri riconoscimenti internazionali.
    E’ docente di fotografia e i suoi lavori sono stati esposti in diversi Festival e mostre in giro per il mondo. Dal 2017 è International Leica Ambassador per la nuova Leica M10.

    ALCUNI PREMI VINTI

    logo world press photo
    Leica Oskar Barnack Award
    Picture of the Year International

    COSA DICONO DI NOI I NOSTRI STUDENTI

    COSTO CORSO

    €435+ 15€ di tessera associativa

    • Numero posti limitato.
    • Sconti per i Soci

    SCRIVICI PER AVERE INFORMAZIONI

      Nome*

      Cognome*

      Email*

      Telefono

      Oggetto

      Inviaci un messaggio

      Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali Privacy Policy e contrassegna il quadratino sotto per acconsentire.

      *tutti i campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori ai fini del servizio

      ISCRIVITI ALL'ARCHIVIO VIDEO E ALLA NEWSLETTER!

      Fruisci gratis del nostro materiale video e rimani aggiornato su eventi, mostre, viaggi, corsi e attività!

      Altri corsi consigliati per proseguire la tua formazione

      corsi di fotoritocco con Lightroom

      CORSO DI LIGHTROOM BASE

      Impara a valorizzare i tuoi scatti per renderli ancora più d’impatto con il programma di post-produzione per fotografi professionisti ®Adobe ®Photohop ®Lightroom

      CORSO DI NARRAZIONE

      Approfondisci la tua conoscenza fotografica con il Corso Avanzato di Narrazione Visiva, progettato per aiutarti a sviluppare una visione personale e uno stile di storytelling unico, perfettamente in linea con il tuo modo di esprimerti.

      CORSO DI BIANCO & NERO

      Scopri il potere espressivo della fotografia in bianco e nero, una scelta stilistica e comunicativa che va oltre la semplice assenza di colore. Comprendi il valore e il significato profondo di immagini capaci di trasmettere emozioni senza distrazioni cromatiche.

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

      Rimani aggiornato su eventi, mostre, viaggi, corsi attività e ricevi sconti personalizzati!