Duilio e Quintilia
storia di un focolare familiare
“Duilio e Quintilia”questo è il nome del lavoro di reportage sulla vita di due anziani di Sant’Anna in Camprena (Toscana).
Semplicemente “Duilio e Quintilia”. Semplice, come la vita che, lenta, scorre ogni giorno nella loro casa, scandita da piccole faccende domestiche e fatta di momenti apparentemente insignificanti ma carichi di vita. Questi momenti, ricchi di emozioni, sono colti ed immortalati nel breve racconto a loro dedicato che li ritrae nel loro casolare di campagna in una normale giornata primaverile. Fatto di una ventina di fotografie, questo reportage è un vero e proprio viaggio all’interno dell’intimità del focolare familiare. Ogni scatto prende forza e significato dal legame che ha con il precedente e con il successivo, dando vita ad una narrazione dalla profonda forza emotiva ed espressiva. L’attenzione per la luce rende le atmosfere calde ed intime, facendo da Leitmotiv a tutto il racconto.
Il lavoro è stato realizzato nel 2010 all’interno del workshop “How to develop a Photo Project”, nell’ambito del Toscana Photographic Workshop (www.tpw.it). Il corso, tenuto dal fotografo di fama internazionale Franco Pagetti (membro e fondatore dell’agenzia VII, e uno dei principali reporter della Guerra in Iraq), aveva come scopo quello di illustrare come costruire e sviluppare un progetto fotografico incentrato su un soggetto che interessasse sia il fotografo che l’opinione pubblica, ricercando uno stile compositivo personale e sviluppando la propria capacità di raccontare storie per immagini, veicolando un messaggio visivo coerente ed immediato. Nell’ambito della manifestazione, che ha visto la partecipazione di molti lavori svolti da diversi fotografi professionisti, “Duilio e Quintilia” è stato molto apprezzato ed ha ottenuto il favore del pubblico.
tutti i diritti sono riservati