Lettura Portfolio con Daria Scolamacchia
- Sabato 10 Febbraio 2024
- 10.00 – 17.00
- IMAGE – Via delle Belle Arti, 19 – 40126 Bologna (BO)
- COSTO: 40€ per 25min.
Daria Scolamacchia, Photo editor e visual consultant, è coordinatrice del dipartimento di Fotografia dello IED (Istituto europeo di Design) di Roma, dove insegna Metodologia della progettazione e Fenomenologia delle arti contemporanee. Curatrice di mostre, progetti e volumi fotografici, ha diretto la serie documentaria Ossi di Seppia per RaiPlay.
Dal 2013 al 2018 ha lavorato a Fabrica, centro di ricerca sulla comunicazione, come coordinatrice del dipartimento fotografico e consulente editoriale, seguendo la realizzazione di libri e mostre. Tra le altre, è stata Art director della retrospettiva Up to Now. Fabrica Photography, presentata nel 2017 al Festival Fotografia Europea di Reggio Emilia e al Landskrona Foto Festival, in Svezia.
Nel 2018 è stata selezionata per far parte della giuria del 6×6 Global Talent Program del World Press Photo. Tra il 2015 e il 2021 ha collaborato con il magazine Internazionale.
È stata coautrice del volume The Gold Medals, edito da Contrasto, in cui si traccia la storia della fotografia dal 1955 al 2015 attraverso le immagini vincitrici dei cinque premi fotografici più longevi e prestigiosi al mondo.
Dal 2008 al 2013 ha lavorato nel dipartimento fotografico del settimanale Io donna del Corriere della Sera scrivendo di fotografia per Solferino 28, blog di Corriere.it.
Tra il 2006 e il 2008 si è occupata di editing e produzione di servizi fotografici per l’agenzia Contrasto. Si è formata nelle redazioni romane dell’agenzia di stampa Associated Press Photo e APTN (Associated Press Television News).
- Per iscriversi alla lettura portfolio scarica il modulo d’iscrizione, compilalo e inviarlo all’indirizzo mail info@fotoimage.it.
Puoi trovare le informazioni per il pagamento sul modulo stesso.
Riceverai una nostra email di conferma per la prenotazione della lettura portfolio.
COS’E’ UNA LETTURA PORTFOLIO?
La lettura portfolio, è un’occasione durante la quale si ha l’opportunità di presentare il proprio portfolio a critici, galleristi, photoeditor e fotografi.
Prima di partecipare, è sempre importante informarsi sul profilo professionale dell’esperto/a così da valutare la scelta in base all’intento per il quale è stato prodotto il proprio portfolio.
Il lavoro fotografico può essere sottoposto agli esperti per varie motivazioni come ad esempio la necessità di migliorare il proprio portfolio e avere quindi un suggerimento dal critico/fotografo/curatore/agente o semplicemente perché si ha la necessità di un confronto.
Il nostro consiglio, per godere al meglio della lettura portfolio, è di arrivare preparati; è necessario portare la propria selezione di foto stampate oppure il lavoro in digitale salvato e ordinato su tablet o laptop con batteria carica e monitor pulito.
Infine ti suggeriamo di avere anche più di un lavoro da presentare (15/30 immagini a portfolio) per ogni lettura portfolio. Se si desidera avere più tempo con lo stesso lettore, si può provare a richiedere due letture consecutive.