Entusiasmante viaggio fotografico alla scoperta della magia di Cuba, un’isola senza tempo, ormai giunto alla sua 19° edizione. Sulle orme delle tappe fotografiche del progetto documentaristico di Fulvio Bugani, premiato al prestigioso concorso internazionale Leica Oskar Barnack 2016.
8 intensi giorni itineranti che ci porteranno da L’Avana, la capitale dai mille colori, a Trinidad cittadina coloniale Patrimonio dell’Unesco. Punto di partenza del nostro tour fotografico sarà l’affascinante capitale, una città antica che rappresenta il più bel complesso di architettura coloniale spagnola che si conservi nelle Americhe. In città si respira un’atmosfera allegra e calorosa caratteristica di questo accogliente popolo latino che ne fa uno dei più ospitali e socievoli di tutto il mondo. Una suggestiva ambientazione retrò ci farà rivivere emozioni di altri tempi, ideali per la street photography.
Dopo alcuni giorni in giro per le vie della Capitale e dei suoi diversi quartieri, ci sposteremo verso il centro sud dell’isola per conoscere un’altra faccia dell’anima di Cuba per toccare con mano il sempre vivo spirito rivoluzionario. Le nostre due mete sono entrambe patrimonio dell’Unesco e conservate in maniera eccezionale. Ci regaleranno atmosfere uniche e paesaggi diversi per ambientare i nostri scatti e i nostri ritratti.
Tema fondamentale del workshop sarà la gestione della luce e delle ombre per esaltare l’impatto visivo di ogni scatto. Il sole dei Caraibi, unico nel suo genere, fa infatti esplodere i colori brillanti delle cittadine cubane e crea forti contrasti che potranno essere narrati attraverso il mezzo fotografico.
Il viaggio fotografico è un’occasione unica per poter scoprire Cuba e i suoi abitanti da vicino, senza filtri, con un approccio più intimo insieme a Fulvio Bugani, fotografo professionista premiato al World Press Photo 2015. Potrete approfittare della sua esperienza decennale sull’Isola, per conoscere luoghi, persone e storie che renderanno la vostra esperienza più completa e appagante.
Questo workshop fotografico a Cuba è altamente pratico e prevede momenti comuni di visione e analisi delle foto, oltre a briefing collettivi ed individuali su come approcciare i propri soggetti, come trovare le giuste ambientazioni e come gestire le luci. Tutti i partecipanti saranno seguiti giornalmente dal nostro Master Photographer Fulvio Bugani che mostrerà dal vivo il suo approccio a persone, situazioni, luci e atmosfere. Fulvio lavora su Cuba ormai dal 2009, portando avanti un suo personale long term project, parte del quale ha già ricevuto diversi importanti riconoscimenti internazionali (Leica Oskar Barnack 2016) e pubblicazioni (Yo soy Fidel).
Per vivere appieno la vita del luogo tutti gli spostamenti verranno effettuati utilizzando mezzi locali, e per i pernotti godremo dell’ospitalità delle famiglie cubane che gestiscono le “case particular”, molte delle quali ci offriranno anche la possibilità di cenare. I pranzi verranno organizzati di giorno in giorno a seconda dell’itinerario. Avremo a nostra totale disposizione alcune case coloniali dall’atmosfera magica, per condividere tutti insieme momenti di riflessione fotografica, ma anche di relax. In modo da affiancare sempre alle giornate di pratica sul campo, delle sessioni di revisione e analisi del lavoro svolto.