Nell’ambito del Festival “Sotto le Stelle del Cinema“, avremo il piacere di presentare i lavori vincitori al World Press Photo 2017. Abbiamo infatti invitato Lars Boering, Direttore del World Press Photo, il più autorevole e prestigioso a livello mondiale per il fotogiornalismo, sul palco di Piazza Maggiore, dove, insieme a Gian Luca Farinelli, Direttore della Cineteca di Bologna, e Fulvio Bugani, titolare di Foto Image, sarà ospite della nostra città per parlarci di fotografia e fotogiornalismo.
Quando nel 2015 Fulvio Bugani è stato premiato to al World Press Photo per noi si è realizzato un sogno, e ne è subito nato un altro: portare la presentazione di questo concorso a Bologna, in un formato totalmente nuovo e unico nel suo genere. I lavori vincitori dell’edizione 2017 saranno infatti proiettati su uno dei più grandi schermi cinematografici all’aperto d’Europa.
L’evento nasce dalla collaborazione di Gian Luca Farinelli e Fulvio Bugani e dalla loro comune passione per il cinema e la fotografia, due arti comunicative “cugine” che dialogano costantemente tra loro e si contaminano a vicenda.
Vi aspettiamo domenica 16 luglio alle ore 21 in Piazza Maggiore, Sotto le stelle del Cinema, per vivere questo grande evento insieme a noi!

© Mathieu-Willcocks

© Cameron-Spencer – Getty Images

WORLD PRESS PHOTO CONTEST
Il World Press Photo è il concorso annuali di fotogiornalismo più prestigioso a livello mondiale. Esso premia i migliori fotografi che hanno contribuiscono con scatti d’eccezione all’ultimo anno di fotogiornalismo. Le immagini inviate, come foto singole o storie, sono giudicate in base alla storia che raccontano e alla loro forza visiva.
Il concorso è organizzato in categorie e giudicato da una giuria formata da professionisti del fotogiornalismo. La composizione della giuria cambia ogni anno e i suoi membri sono indipendenti dalla World Press Photo Foundation, in modo da evitare conflitti d’interesse e rimanere il più neutrali possibile.
PREMIO
Le foto vincitrici sono raccolte in una mostra che viaggia in 45 paesi e viene vista da più di 4 milioni di persone ogni anno. Le immagini vincenti sono anche pubblicate in un libro dedicato, disponibile in più lingue. Tutti i vincitori vengono poi invitati portati ad Amsterdam, sede del concorso, ad aprile per ricevere il loro premio durante il World Press Photo Festival, un evento di due giorni con presentazioni, proiezioni, colloqui e la cerimonia di premiazione.
STORIA
Il World Press Photo Contest ha avuto inizio nel 1955. Sul sito ufficiale è possibile navigare tutta la collezione delle foto premiate negli anni.
COME PARTECIPARE
Il Concorso fotografico annuale apre le iscrizioni a dicembre dell’anno precedente alle premiazioni. E’ totalmente gratuito e dedicato esclusivamente al fotogiornalismo. Possono partecipare solo fotografi professionisti inviando un numero illimitato di lavori e storie.
Le foto che partecipano al concorso devono sottostare ad un rigido codice etico e non essere manipolate digitalmente.
Per maggiori info è possibile visitare il sito ufficiale o scrivere a contest@worldpressphoto.org.
Photo Gallery
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
Rimani aggiornato su eventi, mostre, viaggi, corsi attività e ricevi sconti personalizzati!