Venerdì 27 ottobre 2017 alle ore 19.30 sarà nostro ospite Mattia Zoppellaro, ritrattista e fotografo di costume, che ci racconterà il suo progetto, diventato un libro pubblicato da Contrasto, Appleby. Questo è anche il nome di una località nel Westmorland, in Cumbria, dove ogni anno a giugno ha luogo una fiera di cavalli, che attira tra i 10.000 e i 15.000 rom, gipsy e Irish Travellers di tutto il Regno Unito, che si incontrano per comprare e vendere cavalli, ritrovare vecchi amici e parenti e celebrare la loro cultura.
Zoppellaro ha seguito per quattro anni questa fiera che si tiene alle propaggini della città, lungo il fiume Eden, vicino a Gallows Hill. Dal 2012 al 2016 il fotografo ha puntato l’obiettivo soprattutto sugli Irish Travellers per dare vita a un reportage che è a tutti gli effetti uno studio antropologico. Da sempre affascinato dalle sottoculture, lo sguardo dell’autore si è concentrato sui volti, le contraddizioni, lo spirito di appartenenza e le tradizioni di questi personaggi.
Irish Travellers, detti anche “Pavee”, sono un gruppo etnico nomade che ha mantenuto inalterate nel tempo molte delle sue tradizioni culturali. Parlano per lo più inglese, ma le loro origini storiche sono tutt’altro che certe. Alcuni dicono che i loro antenati sono i proprietari terrieri irlandesi che persero i loro possedimenti dopo la conquista dell’Irlanda da parte di Cromwell e in seguito alla carestia che si abbatté sulle loro terre nel XIX secolo; altri sostengono che discendono dall’artigiano che forgiò i chiodi con cui fu costruita la croce di Gesù, e che quest’onta abbia costretto i Pavee a vagare in eterno senza dimora.
Nel libro le fotografie si alternano ai testi che danno voce ai Travellers, in un dialogo continuo che ci accompagna alla scoperta di questo gruppo etnico attraverso gli occhi di Zoppellaro. Pagina dopo pagina, le immagini del libro mostrano l’orgoglio di chi ha voluto mantenere intatte le proprie tradizioni culturali nonostante le difficoltà e l’emarginazione.
Vi aspettiamo per scoprire questo fantastico reportage insieme a noi e all’autore.
CARATTERISTICHE DEL LIBRO:
- dimensioni: 24 × 30 cm
- contenuto: 96 pagine, 65 fotografie a colori
- lingue: italiano e inglese
- struttura: copertina rigida, cartonato telato
Arricchisce il volume un testo del Premio Nobel per la Letteratura Seamus Heaney tratto da Distric and Circle (2006).
Il nostro ospite: Mattia Zoppellaro
Photo Gallery
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
Rimani aggiornato su eventi, mostre, viaggi, corsi attività e ricevi sconti personalizzati!