28Gen
By: Daniela Damonte On: 28 Gennaio 2019 In: News, serate in studio Comments: 0

Per la notte bianca dell’arte, in occasione di Arte Fiera, abbiamo allestito la mostra “With my own hands” di Fulvio Bugani. In anteprima nel nostro studio, questa esposizione fa parte di un ampio progetto sull’agricoltura sostenibile a Cuba, luogo dove l’autore sta lavorando dal 2009. Altre parti di questo progetto, come il lavoro “Soul” y Sombras hanno ricevuto diversi importanti riconoscimenti internazionali (Leica Oskar Barnack 2016) e sono state esposte in diverse gallerie in tutto il mondo.

With my own hands” è un viaggio nella campagna di Cuba, una parte meno conosciuta dell’isola, lontano dai riflettori dei luoghi più turistici. Qui la vita segue il ritmo della natura: il risveglio del sole, gli animali come compagni eterni, la terra come partner leale e il raccolto come prezioso tesoro. “With my own hands” è una storia sui contadini e sul loro rapporto forte e autentico con la Terra. Questo racconto della loro dura vita vuole essere una sorta di inno dedicato a una delle prime forze vitali per l’economia di Cuba.

Sono le 5 del mattino. Il sole comincia a sorgere. Tiago lo stava aspettando, ecco perché era già sveglio da mezz’ora. Come ogni mattina beve il suo caffè ed esce all’alba per iniziare a lavorare nei campi. Come lui, molti altri contadini cubani si alzano al canto del gallo per assicurare il cibo di un intero paese.
Si stima che ci siano circa 380.000 contadini a Cuba e che siano responsabili di oltre il 65% della produzione di bestiame, di frutta e verdura. In una popolazione di poco più di 11 milioni di cubani, i contadini rappresentano solo il 3,4% ma sono i responsabili della produzione di gran parte del cibo per il consumo interno e per le migliaia e migliaia di visitatori stranieri che vengono ogni anno a godersi questa isola delle Antille.
Il lavoro dei contadini è molto duro ma la loro inventiva e la loro volontà garantiscono la produzione di diversi prodotti fondamentali per l’economia del paese, tra cui il pregiato tabacco cubano.
Solo al calar del sole termina una dura giornata di lavoro e i contadini rientrano a casa, nelle loro capanne di legno, dove, la loro famiglia li attende. Come tanti altri, anche Tiago bacia il nipote, si mette il cappello e si siede accanto a lui alla finestra, per mostrargli che, in lontananza, c’è un tesoro che che sta crescendo e di cui anche lui deve prendersi cura.
 

Vi aspettiamo per una serata d’arte a Palazzo Filicori!

Fulvio Bugani mostra fotografica

DETTAGLI DELL'EVENTO

TIPO DI EVENTO: mostra fotografica (ritratti e video-proiezioni)
DOVE: Studio Foto Image, via Delle Belle Arti 19, 40126 Bologna. Al primo piano di Palazzo Filicori
QUANDO: sabato 2 febbraio 2019, dalle ore 19.00 alle ore 24.00
La serata è gratuita e ad entrata libera.

fotografo Fulvio Bugani
Leica Akademie street photography Bugani

Il nostro ospite: Fulvio Bugani

Nato a Bologna nel 1974, Fulvio Bugani è un fotografo documentarista freelance specializzato in reportage. Il suo lavoro esplora principalmente questioni socio-culturali e l’interconnessione tra società e persone. Ciò che lo interessa maggiormente è la vita quotidiana della gente comune, perchè attraverso di essa si possono comprendere molte dinamiche sociali.
Collabora attivamente con Medici Senza Frontiere (MSF) e Amnesty International, per i quali ha svolto reportage sui diritti umani. Per Medici Senza Frontiere ha realizzato un reportage sociale sul campo profughi di Bubukwanga, in Congo-Uganda che è poi stato presentato ed esposto anche a Cuba presso l’Istituto Internazionale di Giornalismo “Josè Martì”. Mentre per Amnesty International ha esposto in diverse location e ha tenuto seminari legati a campagne per il diritto all’alloggio e i diritti umani.
Nel 2015 è stato premiato al World Press Photo, per il suo lavoro sui transgender musulmani in Indonesia, mentre il suo reportage su Cuba è stato premiato al Leica Oskar Barnack Award 2016. Dal 2015 collabora con Leica Camera e dal 2017 è uno dei 3 Ambasciatori
internazionale per Leica M10, nonchè docente delle Leica Akademie.
I suoi lavori sono stati esposti in festival e gallerie in tutto il mondo tra cui, per citarne alcuni, la mostra itinerante del World Press Photo, nelle Leica Galleries Asia e Europa, e al Photolux Festival.
Bugani è anche insegnante di fotografia in diversi seminari, workshop e masterclass in tutto il mondo. Ha insegnato presso la Academia di Bellas Artes di Cuba, in Leica Akademie internazionali e presso l’associazione dei giornalisti di La Paz in Bolivia. Nel 1999 ha fondato il proprio studio, Foto Image, per il quale organizza corsi di fotografia, workshop e realizza servizi fotografici.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Rimani aggiornato su eventi, mostre, viaggi, corsi attività e ricevi sconti personalizzati!