A partire dal 4 giugno, per tutto il mese, si terrà a Padova la 2° edizione dell’International Month of Photojournalism, un festival di fotografia tutto dedicato al fotogiornalismo. Date le tematiche, come per la 1° edizione, abbiamo stretto una partnership con l’organizzazione per garantire ai nostri studenti una “partecipazione agevolata”.
Questo Festival è infatti un’occasione assolutamente da non perdere per arricchire la propria cultura fotografica, fare il pieno di reportage interessanti, conoscere nuovi autori e appagare il proprio senso estetico. Il programma è estremamente ricco e si snoda tra esposizioni, workshop, talk, letture portfolio e rassegne cinematografiche. Durante tutto il mese di giugno saranno visitabili le mostre con un unico pass mentre le attività con autori e fotografi sono concentrate nei 4 weekend, dal venerdì alla domenica.
Noi saremo presenti con la mostra “Soul y Sombra” e, fisicamente, ci troverete l’ultimo fine settimana del mese con il workshop di Documentary Street Photography del nostro fotografo Fulvio Bugani.


COS'E' IL MESE DEL FOTOGIORNALISMO
L’IMP Festival – International Month of Photojournalism, è un evento dal respiro internazionale totalmente dedicato al Fotogiornalismo. Alla sua 2° edizione, offre un mese di mostre e cultura per un’immersione totale nel mondo dell’attualità e della miglior fotografia fotogiornalistica di autori italiani e stranieri.
Il Festival quest’anno si svolge dal 4 al 27 giugno a Padova, articolandosi in 16 esposizioni principali, tra cui “Soul y Sombra” di Fulvio Bugani, allestite nelle più prestigiose sedi espositive della città, alle quali si aggiungeranno una decina di altri eventi espositivi minori di nuovi talenti. Il programma è ricco di varie attività che si concentrano nei 4 weekend del mese di giugno, dando la possibilità di assistere a: mostre, incontri, workshop, letture portfolio, talk, conferenze e una rassegna cinematografica.
I NUMERI DEL FESTIVAL 2021
- 16 mostre di 16 autori internazionali
- 10 mostre al Circuito OFF
- 7 diverse sedi espositive
- 3 workshop
- 2 giornate di lettura portfolio
- 12 diversi lettori
- varie conferenze e talk
LE MOSTRE
Nel mese di giugno 2021 il festival ospiterà le mostre diverse mostre di grandi autori e fotogiornalisti italiani e stranieri. Saranno presenti le esposizioni di:
- Fulvio Bugani con Soul y Sombra
- Antonio Faccilongo
- Diego Ibarra Sanchez
- Miguel Candela
- Krzysztof Miller
- Lorenzo Meloni
- Tony Gentile
- Nadia Shira Cohen
- Raffaele Petralla
- Laura Liverani
- Giulio Piscitelli
- Fausto Podavini
- Jean-Marc Caimi & Valentina Piccinni
- Lorenzo Tugnoli
- Annalisa Natali Murri
- Marta Bortoli
Obiettivo di questo workshop teorico – pratico, tenuto dal nostro docente Fulvio Bugani, è quello di utilizzare i linguaggi della street photography in un lavoro strutturato di documentazione e reportage per raccontare storie e situazioni. Un focus particolare sarà dato alla forza narrativa di ogni singolo scatto con un accento sulla propria visione personale.
Il Workshop di terrà dalle 10 alle 17 presso la IRFOSS GALLER in Corso Vittorio Emanuele II 164B (a Padova), domenica 27 giugno 2021.
Il corso è a numero chiuso e ha un costo di 100€.
Guarda il programma completo!
Per richiedere l’iscrizione è necessario compilare la scheda che trovi a questo link e seguire le istruzioni sopra riportate.
ALTRI WORKSHOP
Oltre al nostro workshop di documentary street photography insieme a Fulvio Bugani, sarà possibile seguire altri due corsi:
- workshop di editing con Manila Camarini e Francesco Merlini
- workshop di fotogiornalismo con Francesco Cito e Riccardo Bononi

GLI ORGANIZZATORI
L’evento è stato organizzato da IRFOSS A.p.s. – Istituto di Ricerca e Formazione nelle Scienze Sociali – un’associazione di promozione sociale no profit e con la direzione artistica di Riccardo Bonomi. Il Festival è realizzato anche grazie all’aiuto dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e l’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti del Veneto, l’agenzia fotogiornalistica Magnum Photo, Prospekt Photographers, CAPTA, Emergency, FotoEvidence with World Press Photo, Premio Voglino, il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2018 e Despar Aspiag Service, con il patrocinio della Regione Veneto e la Provincia di Padova.

LE LOCATION
Il Festival si snoda in 8 diverse location tra gallerie e palazzi storici del centro cittadino di Padova, tutte facilmente collegate in un circuito accessibile per i visitatori, tra cui:
- Palazzo Moroni
- Loggia della Gran Guardia
- Galleria Cavour
- Palazzo Angeli
- Cattedrale ex-Macello

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
Rimani aggiornato su eventi, mostre, viaggi, corsi attività e ricevi sconti personalizzati!
ALCUNI DEI NOSTRI CORSI DEDICATI AL REPORTAGE E NON SOLO...
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
Rimani aggiornato su eventi, mostre, viaggi, corsi attività e ricevi sconti personalizzati!