30Lug
By: Daniela Damonte On: 30 Luglio 2018 In: fotografie dei corsisti Comments: 0

Questo progetto, realizzato durante la prima edizione della nostra Masterclass di Narrazione Visiva, da Vincenzo Parisi, è un lavoro fotografico molto particolare e intenso. Particolare sia per la storia che racconta, sia per la modalità in cui lo fa. Vincenzo ha infatti voluto raccontarci la vita di una persona senza mai mostrarla, ma sfruttando i racconti che scaturiscono da tutti i mille oggetti d’uso quotidiano di cui era circondata. Per far questo ha utilizzato la tecnica dello still life, mixandola sapientemente con un approccio reportagistico.
Buona visione!

Parlaci del tuo lavoro

“Il lavoro nasce da un progetto che non ho avuto la possibilità di portare avanti: quello sugli ultimi anni della vita di mia nonna. Dopo la sua dipartita sentivo il bisogno di creare un ritratto postumo che descrivesse la sua personalità. Durante la Masterclass ho capito come dovevo fronteggiare il lavoro. Ho raccolto tutti gli oggetti più significativi che ho trovato nella sua casa e gli ho fotografati in una softbox per still life creata da me. In fondo, di tangibile, cosa più degli oggetti ci rappresenta e crea negli altri un’idea di quello che siamo? “

Quando è iniziata la tua passione per la fotografia?

“La fotografia mi ha sempre affascinato anche se sono stato a lungo un profano piuttosto che un addetto ai lavori. Ricordo il primo viaggio-studio in Inghilterra nel 1997, avevo nove anni ed ero l’unico con una piccola macchina fotografica, regalo di mia nonna per il mio compleanno. I miei genitori per quel viaggio mi diedero centomila lire, dei quali spesi la metà in rullini.

Crescendo ho utilizzato la fotografia come memento, in quanto il ricordo stampato per me è fondamentale, ho una pessima memoria! Poi mi sono accorto che poteva diventare una valvola di sfogo per i miei problemi. Quando faccio una foto che mi emoziona nient’altro importa. Quando riesco a catturare qualcosa che è diventato mio mi sento di nuovo un bimbo di cinque anni davanti ai regali di Natale!”

Cos'è per te la fotografia?

“Per me la fotografia è memoria e rappresentazione. Personalmente è una valvola di sfogo che mi distoglie dai problemi quotidiani ma anche un mezzo per vedere al di là dei muri che ci circondano ogni giorno.”

Galleria fotografica

Quali corsi di fotografia hai frequentato presso Foto Image?

“Corso base, corso avanzato, Masterclass di narrazione visiva, Masterclass con il maestro Turetta.”

Lasciaci un commento su di noi!

“I corsi di Foto Image sono fantastici, dal punto di vista tecnico ho imparato tantissimo ma la caratteristica principale è che Fulvio riesce a trasmetterti talmente tanta passione per la fotografia, che neanche finita la lezione vorresti correre per strada a scattare foto!”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Rimani aggiornato su eventi, mostre, viaggi, corsi attività e ricevi sconti personalizzati!