13Mar
By: Daniela Damonte On: 13 Marzo 2018 In: Image Talks Comments: 0

Sabato 7 aprile 2018 alle ore 18.00 sarà nostro ospite il fotografo Massimo Siragusa, che ci racconterà il suo progetto fotografico pubblicato da Contrasto nel libro “Respirano i Muri” a corredo dei testi di Paolo Di Stefano. Le sue fotografie indagano il legame che unisce un uomo alla propria casa, così come fanno i testi, mettendo in luce le caratteristiche di un rapporto complicato e intimo de: «la casa come rifugio, luogo di incontro, status sociale, affermazione di identità».

Nel libro il giornalista Paolo Di Stefano racconta questo rapporto a partire dalla descrizione della casa in cui è nato, in Sicilia. Lì gli odori dell’infanzia si mescolano, evocando figure di nonni e nonne, zii e zie, bambini che urlano e corrono, in un paese diviso tra le radici arcaiche e la modernità che si sente nell’aria. È una vicenda di emigrazione che porta la famiglia prima a Mandello del Lario e poi in Svizzera, dove il respiro dei muri è un altro e gli odori si mescolano con la nostalgia.  Le abitudini familiari tra Sud e Nord sono descritte nei particolari, in gesti semplici e significanti messi in atto da personaggi reali, strettamente legati all’autore, con ironia ma anche con un velo malinconico.

Le fotografie di Stefano Siragusa accompagnano questi racconti con immagini d’interi quartieri medio-borghesi siciliani degli anni ’60 in quei giochi apparentemente arditi di volumi e materiali, nell’intricato rapporto tra natura, cemento e calce. Nella seconda parte del libro gli scenari cambiano e al testo si accompagnano immagini di interni mossi e colorati, di case occupate abusivamente, di baracche e di quartieri popolari abbandonati al degrado.

L’intreccio d’arte narrativa e visiva custodito nel libro esplora e rende reali le emozioni trattenute dalle mura domestiche. Mura fatiscenti, che respirano insieme ai corpi e si sbriciolano come le anime che hanno vegliato prima di lasciarle. Nelle fotografie, luoghi straripanti di oggetti restituiscono storie intime di persone assenti. Le parole affollano le immagini, che diventano la scenografia della narrazione, sottolineano un distacco potente, quasi luttuoso.

Vi aspettiamo per scoprire questo racconto insieme a noi e all’autore.

CARATTERISTICHE DEL LIBRO:

  • dimensioni: 16 × 22,4 cm
  • contenuto: 152 pagine, circa 80 fotografie a colori
  • lingue: italiano
  • struttura: copertina rigida, cartonato telato
respirano i muri copertina libro

DETTAGLI DELL'EVENTO

DOVE: Studio Foto Image, via Belle Arti 19 (primo piano), Bologna
QUANDO: sabato 7 aprile, ore 18.00

La serata è gratuita e aperta a tutti fino ad esaurimento posti. Non è necessaria, né possibile, la prenotazione.

Massimo Siragusa fotografo

Il nostro ospite: Massimo Siragusa

Massimo Siragusa è nato a Catania. Vive a Roma dove insegna allo IED. Ha esposto in numerosi musei e gallerie in Italia e all’estero e collabora con le più importanti testate internazionali. Ha vinto numerosi premi tra cui quattro World Press Photo (nel 1997, 1999, 2008, 2009) e tre Sony Awards. Ha pubblicato i libri: Il Vaticano, il Cerchio Magico, Credi e Teatro d’Italia.

Photo Gallery

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Rimani aggiornato su eventi, mostre, viaggi, corsi attività e ricevi sconti personalizzati!