15Mag
By: Daniela Damonte On: 15 Maggio 2015 In: Image Talks Comments: 0

Come si realizza un reportage foto-giornalistico?
Quali sono gli elementi narrativi e visivi che rendono una storia così potente da vincere uno dei più importanti concorsi di foto-giornalismo del mondo?
Abbiamo invitato 2 dei 9 italiani vincitori del World Press Photo per raccontarci e mostrarci i loro reportage.


  • FULVIO BUGANI presenterà il suo lavoro “Waria: being a different muslim”, appena pubblicato sul TIME LightBox, e di cui fa parte la foto premiata al World Press Photo ’15 nella categoria “Contemporary issues”
  • PAOLO MARCHETTI, fotoreporter di livello internazionale, presenterà il suo reportage “Cold Blood Colombia” premiato al World Press Photo ’15 nella categoria “Nature”

Due storie diverse, ma egualmente potenti, che potremo conoscere chiacchierando con gli autori.

Vi aspettiamo!

DETTAGLI DELL'EVENTO

DOVE: Studio Foto Image, via Belle Arti 19 (primo piano), Bologna
QUANDO: Venerdì 15 maggio, ore 18.00

L’incontro è gratuita e aperto a tutti fino ad esaurimento posti.

fotogiornalista Paolo Marchetti

Il nostro ospite: Paolo Marchetti

Paolo Marchetti è un fotoreporter con sede in Italia, a Roma. Ha realizzato storie in Brasile, America Centrale, Cuba, l’Europa orientale, l’India, gli Stati Uniti, Haiti, Cina, Africa centrale, la Colombia e Thailandia.
Il suo lavoro è stato pubblicato su riviste italiane come l’Espresso, Internazionale, Vanity Fair, Marie Claire e molti altri, oltre a riviste internazionali e giornali come 6MOIS, Sunday Times, British Journal of Photojournalism, The Guardian, Geo, Days Japan, Der Spiegel, Newsweek, CNN, New York Times, International Herald Tribune, TIME e molti altri.
Paolo Marchetti ha ricevuto numerosi premi tra cui The International Photography Award, Grand Prix de Paris ed è stato finalista al Luis Valtuena International Humanitarian Photography Award. E ‘stato premiato per cinque volte con il NPPA, cinque volte con il Premio PDN, il Sony WPO Award, il Getty Images Editorial Photography 2012. Nel 2013 è stato finalista al Leica Oskar Barnack Award e tra il 2013 e il 2014 è stato premiato con quattro premi al POY – due dei quali nella prestigiosa categoria “Photographer of the Year“. Ha ricevuto altri premi tra i quali: l’American Photography Annual Book, ANI Pix-Palace 2013 a Perpignan, Leica Fotografo Award 2013, l’SDN – Documentario Social Network, il Days Japan, Alexia Foundation Grant, finalista al Emerging Photographer Fund. Nel 2015 è stato premiato al Award e World Press Photo nella categoria “Nature“.
Il suo progetto a lungo termine, su cui ha lavorato per cinque anni che coprono cinque paesi diversi, si concentra sul fascismo e il risveglio di estrema destra in Europa ed è intitolato “Fever“. Marchetti è attualmente rappresentato da Reportage by Getty Images.
fotografo Fulvio Bugani

Il nostro ospite: Fulvio Bugani

Fulvio Bugani è un fotografo professionista freelance specializzato in reportage socio-culturali. Dopo diverse collaborazioni con importanti studi fotografici bolognesi, nel 1999 ha fondato il proprio studio, Foto Image, per il quale organizza corsi di fotografia, workshop e realizza servizi fotografici.
E’ iscritto all’Associazione Italiana dei fotografi professionisti (TAU Visual), al National Press Photographers Association (NPPA) e al Nikon Professional Service (NPS).
Collabora con diverse riviste, ONG e associazioni, ed è docente di fotografia e relatore in seminari sui diritti umani. Ha un legame attivo con Amnesty International per la quale ha sostenuto diverse campagne presentando alcuni suoi lavori in Italia e all’estero, come “Inside Kibera”, un racconto sulle baraccopoli di Nairobi, “Life in Equador” e “Waria: being a different Muslim”, che documenta una comunità di transgender musulmani a Yogyakarta.
Per Medici Senza Frontiere ha realizzato un reportage sociale sul campo profughi di Bubukwanga, in Congo-Uganda. Il lavoro commissionato da MSF è stato utilizzato per la loro comunicazione istituzionale a livello mondiale ed è stato presentato ed esposto anche a Cuba presso l’Istituto Internazionale di Giornalismo “Josè Martì”.
Nel 2012 Fulvio Bugani è stato fotografo ufficiale del “Gran Concierto” di Zucchero che si è tenuto a L’Avana. Ne è seguita la realizzazione del Tour book mondiale e la pubblicazione di alcune sue foto nel cd “Una rosa Blanca”.
Ha progetti aperti su Cuba, Kenya, Georgia e Turchia.****
PREMI & PUBBLICAZIONI:
  • Finalista al Leica Oskar Barnack Award 2016
  • World Press Photo 2015, 3° premio, foto singola ‘contemporary Issues’
  • LensCulture Portraits Awards 2015, finalista
  • MIFA 2015 e 2016 – Moscow International Foto Awards, 2 honorable mentions in ‘Portraits’ e ‘Life Style’
  • TIME LightBox – pubblicazione ‘Waria being a different Muslim’
  • LFI Leica Fotografie International – pubblicazione ‘Twilight’
  • Trabajadores – pubblicazione ‘Las calles de oro de Hialeah’
  • Cubadebate – pubblicazione ‘Las calles de oro de Hialeah’

Guarda le foto dell'evento

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Rimani aggiornato su eventi, mostre, viaggi, corsi attività e ricevi sconti personalizzati!