23Gen
By: Daniela Damonte On: 23 Gennaio 2015 In: News Comments: 0

Domani, sabato 24 gennaio 2015, a Bologna inaugura la notte bianca dell’arte in occasione di Arte Fiera. Una serata fatta di eventi e performance tutti dedicati all’arte contemporanea. Per l’occasione palazzi storici, gallerie d’arte, ma anche hotel, negozi, caffè e osterie, ospiteranno esposizioni e rassegne in una maratona notturna che durerà fino a mezzanotte. Moltissimi sono i luoghi da visitare, con eventi e mostre per tutti i gusti.

Voi siete pronti per Art City White Night? Vi siete già fatti un’idea di cosa proprio non potete perdere? Vi proponiamo un percorso artistico per orientarvi tra i mille eventi della serata.

Partenza da via Irnerio 13 alle ore 19.00. Rocco Parrucchieri vi offre un piccolo aperitivo di apertura della serata, e se siete una donna, potete approfittarne per farvi rifare gratuitamente il “trucco e parrucco”! Qui inaugura la nostra mostra fotografica “Corpi Sospesi”, e vista la dimensione delle foto, non potete mancarla!

cartina percorso art city white night

La seconda tappa che vi proponiamo è poco distante, in via de’ Castagnoli 14, dove la Fondazione Carlo Gajani espone alcune opere fotografiche della vincitrice del primo premio Carlo Gajani, Maria Cristina Silvestri. ll progetto Memento (2013), di cui è in mostra un estratto, è un’opera autobiografica che esplora i temi del ricordo e del lutto, attraverso una sensibilissima e delicata poetica della presenza-assenza. Grazie all’utilizzo di un bianco e nero dai contrasti marcati (ottenuto con un certosino lavoro di camera oscura, utilizzando la tecnologia analogica) l’attenzione viene portata sui piccoli dettagli di ambienti familiari.

Il nostro percorso continua poi in via delle Belle Arti, dove, presso Palazzo Filicori, al n°19, c’è il nostro Studio. Qui è esposta interamente la mostra “Corpi Sospesi. Un progetto fotografico aperto, molto fuori dai nostri schemi che ha richiesto una lavorazione ed una preparazione veramente particolare. Non si tratta di un lavoro di reportage, com’è nel nostro stile, ma di qualcosa di più concettuale e simbolico.

mostra fotografica corpi sospesi Fulvio Bugani

Vista la mostra, proseguite poi per via Belle Arti fino alla Pinacoteca Nazionale, qui è in mostra la più ampia rassegna mai realizzata in Italia dedicata alla scena artistica mediorientale: Too Early, Too Late. Middle East and Modernity è il progetto espositivo curato da Marco Scotini, teso a indagare il rapporto della modernità occidentale con la cultura e la storia del Medio Oriente. Tutte le opere provengono esclusivamente da collezioni private italiane.

Infine potete concludere la serata in via Mascarella dove il cinema Odeon a partire dalle 22.15 ospita il Biografilm Festival con una maratona cinematografica dedicata al mondo dell’Arte contemporanea. Quest’anno propone tre storie di artisti censurati e minacciati nel proprio Paese, tre film per ricordarci che la libertà d’espressione è sacra. Si comincia con l’anteprima di “Dangerous Acts Starring the Unstable Elements of Belarus” di Medeleine Sackler. Seguiranno “Ai Weiwei: Never Sorry” di Alison Klayman (già Premio Speciale della Giuria al Sundance) e “Pussy Riot – A Punk Prayer” di Mike Lerner e Maxim Pozdorovkin (vincitore di un Emmy e di un British Independent Film Award). Per l’occasione, sarà anche riproposto “Jimi: All Is by My Side”, del premio Oscar John Ridley, in cui Andrè Benjamin degli OutKast interpreta magistralmente un Jimi Hendrix che muove i suoi primi passi nella Swingin’ London degli anni Sessanta.

Se preferite la musica, potete dirigervi al Bravo Caffè dove alle ore 23 inizierà il concerto di Lara Luppi “the hearth of Silver”.

Buona serata a tutti. Noi vi aspettiamo domani a partire dalle ore 19.00 fino alle ore 24.00 presso il nostro Studio in via Belle Arti 19!