07Ott
By: Daniela Damonte Acceso: 7 Ottobre 2019 In: News Comments: 0

Nel 2020 ripartirà, per la sua seconda edizione, il corso di Alta Formazione in reportage foto e video, finanziato dal Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna, frutto dell’ormai consolidata collaborazione con La Fondazione Cineteca di Bologna. 

Questo corso è totalmente gratuito e si inserisce nell’ambito dei progetti formativi de I MESTIERI DEL CINEMA che La Cineteca di Bologna progetta e promuove da anni. Ha come obiettivo quello di formare una figura professionale multifunzionale, in grado di realizzare sia servizi fotografici che video commerciali. Il professionista che verrà formato sarà, infatti, in grado di destreggiarsi da un punto di vista tecnico e artistico sia in fotografia che nel video-making; e potrà lavorare come freelance, all’interno di aziende nel reparto marketing, in agenzie di comunicazione, in associazioni culturali, all’interno di eventi, ecc.

Il corso, che ripartirà a febbraio 2020, affiancherà alla teoria in aula, anche una consistente parte pratica, di lavoro sul campo grazie alla realizzazione di un project work personalizzato e di un periodo di stage in azienda a conclusione del percorso formativo. Il corso è composto infatti da 316 ore di lezione frontale + 310 ore tra project work individuale guidato e stage.
Durante le lezioni in aula verranno trattati tutti gli argomenti relativi alla realizzazione di un reportage commerciale foto e video, grazie alla docenza da parte di professionisti del settore (fotografi, video-maker, direttori della fotografia, D.I.T., montatori, grafici ecc.) di rilevanza nazionale e internazionale, che garantiranno un’elevata qualità del progetto formativo.

Moduli didattici

  • Introduzione: il dialogo tra cinema e fotografia
  • Tecniche di base dell’utilizzo della macchina fotografica: foto
  • Tecniche di base di utilizzo della macchina fotografica digitale: riprese audio e video
  • La lettura e la gestione della luce per gli scatti fotografici
  • La lettura della luce per le riprese
  • La composizione dell’inquadratura e i movimenti di macchina
  • Elementi di sceneggiatura
  • La composizione visiva. come si sviluppa un progetto
  • Post produzione (foto e video)
  • Come confezionare il proprio prodotto
  • Personal branding

Modalità di partecipazione

Il corso è totalmente gratuito e si terrà a partire da febbraio 2020 con una frequenza di circa 30 ore settimanali ripartite su 5 giorni di lezione a settimana, per tre mesi consecutivi. I mesi restanti, fino a novembre, serviranno per realizzare un project work personale e lo stage di 200h. Per accedere al corso è necessario scaricare e compilare la documentazione che trovate sul sito della Cineteca e inviarla, debitamente firmata, via posta elettronica al seguente indirizzo: cinetecaformazione@cineteca.bologna.it

Se sarete in possesso di tutti i requisiti richiesti potrete accedere alla fase di selezione, prima scritta e poi orale, per la definizione dei candidati.

Scadenza iscrizioni: 27 gennaio 2020 ore 12.00
Prova scritta: 31 gennaio 2020

Prova orale: 5 e 6 febbraio 2020
Inizio lezioni previsto: 17 febbraio 2020

Operazione Rif. PA 2018-9753/RER/04 approvata con DGR n. 1140/2018 del 16/07/2018 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

Chi siamo

Foto Image nasce nel 1999 a Bologna come studio fotografico di Fulvio Bugani, fotografo documentarista pluripremiato a livello internazionale e Ambassador per Leica Camera. Negli anni si è trasformato in una vera e propria scuola di fotografia internazionale, specializzata in reportage e ritratto.
Nel cuore di Bologna, all’interno del prestigioso Palazzo Filicori, il nostro studio è uno spazio multifunzionale dedicato a corsi, eventi, esposizioni e incontri sulla fotografia. Il nostro obiettivo è quello di promuovere e divulgare la cultura fotografica e visiva. A tal proposito organizziamo eventi culturali gratuiti, oltre ad offrire un percorso formativo completo per imparare la fotografia dalle basi. Ai nostri corsi si affiancano anche workshop e viaggi fotografici in tutto il mondo insieme a fotografi affermati a livello internazionale.
Contattaci

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Rimani aggiornato su eventi, mostre, viaggi, corsi attività e ricevi sconti personalizzati!