08Feb
By: Daniela Damonte On: 8 Febbraio 2019 In: News Comments: 0

Siamo orgogliosi di presentare un progetto editoriale che non dovrebbe mancare in nessuna collezione fotografica che si rispetti.
Dopo aver ricevuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali, infatti, il progetto fotografico decennale di Giulio Di Sturco sul fiume Gange diventa finalmente un libro!

“Ganga Ma” sarà pubblicato all’inizio della primavera del 2019 dal noto editore londinese GOST Books e include un testo scritto ad hoc dalla celebre scrittrice e attivista indiana Vandana Shiva.

Conosciamo molto bene questo progetto che abbiamo visto nascere e che abbiamo seguito durante le sue recenti evoluzioni. Lo abbiamo presentato tante volte in studio, durante corsi e serate fotografiche. Chi ha partecipato presso alla nostra Masterclass a Bangkok, alla Masterclass di Narrazione Visiva o al IMAGE TALK di Giulio, ha probabilmente già conosciuto questo strabiliante lavoro. Ora è possibile averne una copia stampata.

Fino al 28 febbraio su Kickstarter, il famoso sito di crowdfunding, potete contribuire alla realizzazione del progetto editoriale e assicurarvi una copia del libro. Vi consigliamo di non perdervela!

DI COSA PARLA IL PROGETTO

Ganga Ma è il risultato di una ricerca decennale che mappa il fiume Gange dalla sua fonte sull’Himalaya in India fino al suo delta nel Golfo del Bengala in Bangladesh. Il protagonista di questa lavoro è un’entità inanimata: un fiume. Giulio ha deciso di ritrarlo come fosse un essere umano e quindi di documentare il Gange come se stesse documentando la vita di una persona. È significativo che nel 2017 “Mother Ganga” – Madre Gange – sia stata riconosciuta come “essere umano” dall’Alta Corte dello stato indiano dell’Uttrakhand.

Attraverso atmosfera, colore e composizione, le immagini di Giulio ci mostrano ciò che a prima vista non si riesce a percepire; ci trasmettono una sensazione, rivelando quei momenti che normalmente passano inosservati, eppure sono carichi di significato.

Nel documentare la vita lungo il fiume, Giulio è stato testimone degli effetti devastanti del cambiamento climatico, dell’industrializzazione e dell’urbanizzazione. Il Gange, al centro della vita spirituale indiana e alla stesso tempo sull’orlo di un disastro ecologico, è secondo Giulio la metafora più potente del nostro approccio conflittuale con il mondo naturale che ci circonda.

COME ORDINARE UNA COPIA DEL LIBRO

Potete ordinare la vostra copia fin da ora attraverso la pagina Kickstarter del libro

Giulio ha creato delle “rewards”, in numero limitato, riservate esclusivamente a coloro che acquisteranno il libro in prevendita su Kickstarter. Si possono scegliere diverse soluzioni che accontentano tutti i tipi di budget:

  1. la versione standard del libro
  2. la versione con stampa in edizione limitata
  3. il cofanetto in edizione speciale
  4. Il libro + l’opportunità di un workshop 1-to-1 o di una mentorship semestrale.

Non perdete questa occasione. Il Crowdfunding termina il 28 febbraio!

fotografo giulio di Sturco

L'AUTORE: GIULIO DI STURCO

Giulio Di Sturco è un fotografo professionista, nato nel 1979, che vive attualmente a Londra. Ha studiato fotografia presso l’Istituto Europeo di Design e Arti Visive di Roma e ha fatto parte dal 2008 al 2011 del VII Mentor Program. Mentre nel 2010 ha preso parte alla famosa Joop Swart Masterclass organizzata dalla Fondazione del World Press Photo.
Dal 2008 collabora con alcune delle più importanti organizzazioni internazionali come Greenpeace, MSF, Unitaid, Nazioni Unite, l’OMS e Action Aid.

Il suo lavoro è apparso su molti pubblicazione internazionale come L’Espresso, Vanity Fair, Io Donna, The Daily Telegraph, Time, MarieClaire, Geo, The Sunday Times Magazine, Newsweek. Fotografo pluripremiato a livello internazionale, ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti, tra i quali:

  • Secondo premio Singole: WORLD PRESS PHOTO AWARD 2018
  • Primo premio Storie: WORLD PRESS PHOTO 2015
  • Primo premio Singole: WORLD PRESS PHOTO 2009
  • Primo premio: SONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARD
  • Primo premio: INTERNATIONAL PHOTOGRAPHY AWARD
  • Primo premio: GLOBAL WORLD
  • Primo premio: POYI INTERNATIONAL AWARD 2011
  • Vincitore del THE KOLGA AWARD 2014
  • diversi premi al PX3 INTERNATIONAL AWARD

UN PICCOLO ASSAGGIO...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Rimani aggiornato su eventi, mostre, viaggi, corsi attività e ricevi sconti personalizzati!