17Giu
By: Daniela Damonte On: 17 Giugno 2019 In: News Comments: 0
Per il terzo anno consecutivo, siamo lieti di organizzare un’iniziativa molto speciale.
Lunedì 15 luglio 2019
 presenteremo le serie vincitrici del prestigioso World Press Photo in Piazza Maggiore. Come sempre questa serata è organizzata in collaborazione con la Cineteca di Bologna e la World Press Photo Foundation, come importante contributo per far crescere e divulgare la cultura fotografica.

La presentazione dei lavori vincitori del 2019 avverrà nell’ambito del Festival “Sotto le Stelle del Cinema“.  Saranno nostri ospiti Lars Boering, Direttore del World Press Photo, il più autorevole e prestigioso concorso di fotogiornalismo a livello mondiale e due dei vincitori italiani: Lorenzo Tugnoli, vincitore quest’anno anche del premio Pulitzer per la fotografia, e Marco Gualazzini, il cui lavoro è stato recentemente pubblicato in un libro da Contrasto. Il lavoro del terzo italiano premiato quest’anno, Daniele Volpe, finalista nella categoria “General news”, sarà presentato nel video iniziale insieme a tutte le serie vincitrici.

I nostri ospiti saliranno sul palco di Piazza Maggiore, dove, insieme a Gian Luca Farinelli, Direttore della Cineteca di Bologna, e Fulvio Bugani, fotografo e fondatore della nostra scuola di fotografia specializzata in reportage, ci faranno vivere grandi emozioni all’insegna del fotogiornalismo contemporaneo. La serata vedrà, oltre al video di presentazione dei lavori vincitori del concorso, anche due approfondimenti sui progetti fotografici dei grandi fotografi italiani presenti all’evento.

Questa iniziativa è partita nel 2015, dopo che Fulvio Bugani è stato premiato al World Press Photo . Da qui è nata l’idea di portare questo concorso fotografico anche a Bologna in un formato totalmente nuovo e unico nel suo genere. E’ stato grazie alla collaborazione con la Cineteca di Bologna che due anni fa ci ha permesso di realizzare un sogno: proiettare i lavori vincitori dell’edizione in corso su uno dei più grandi schermi cinematografici all’aperto d’Europa. Il risultato è veramente grandioso!

Vieni a viverlo con noi, ti aspettiamo lunedì 15 luglio 2019 alle ore 21 in Piazza Maggiore, Sotto le stelle del Cinema.

DETTAGLI DELL'EVENTO

DOVE: Piazza Maggiore, Bologna - Sotto le Stelle del Cinema

QUANDO: lunedì 15 luglio 2019, dalle ore 21.00 alle ore 23.00

ORGANIZZATORI: Foto Image e Cineteca di Bologna

OSPITI: Lars Boering, Gian Luca Farinelli, Fulvio Bugani, Lorenzo Tugnoli e Marco Gualazzini

La serata è gratuita e aperta a tutti.

logo world press photo

WORLD PRESS PHOTO CONTEST

Il World Press Photo è il concorso annuale di fotogiornalismo più prestigioso a livello mondiale. Esso premia i migliori fotografi che hanno contribuito con scatti d’eccezione all’ultimo anno di fotogiornalismo. Le immagini inviate, come foto singole o storie, sono giudicate in base alla storia che raccontano e alla loro forza visiva.
Il concorso è organizzato in categorie e giudicato da una giuria formata da professionisti del fotogiornalismo. La composizione della giuria cambia ogni anno e i suoi membri sono indipendenti dalla World Press Photo Foundation, in modo da evitare conflitti d’interesse e rimanere il più neutrali possibile.

PREMIO

Le foto vincitrici sono raccolte in una mostra che viaggia in 45 paesi e viene vista da più di 4 milioni di persone ogni anno. Le immagini vincenti sono anche pubblicate in un libro dedicato, disponibile in più lingue. Tutti i vincitori vengono poi invitati portati ad Amsterdam, sede del concorso, ad aprile per ricevere il loro premio durante il World Press Photo Festival, un evento di due giorni con presentazioni, proiezioni, colloqui e la cerimonia di premiazione.

STORIA

Il World Press Photo Contest ha avuto inizio nel 1955. Sul sito ufficiale è possibile navigare tutta la collezione delle foto premiate negli anni.

COME PARTECIPARE

Il Concorso fotografico annuale apre le iscrizioni a dicembre dell’anno precedente alle premiazioni. E’ totalmente gratuito e dedicato esclusivamente al fotogiornalismo. Possono partecipare solo fotografi professionisti inviando un numero illimitato di lavori e storie.
Le foto che partecipano al concorso devono sottostare ad un rigido codice etico e non essere manipolate digitalmente.
Per maggiori info è possibile visitare il sito ufficiale o scrivere a contest@worldpressphoto.org.

Photo Gallery

Rimani aggiornato su eventi, mostre, viaggi, corsi attività e ricevi sconti personalizzati!