13° edizione del nostro Workshop fotografico a Cuba insieme al nostro docente Fulvio Bugani. Quest’anno il nostro workshop è stato organizzato in collaborazione con Leica Camera Italia ed è diventato una loro Leica Akademie. 7 giorni di viaggio per scoprire il fascino de L’Avana e realizzare un reportage di Street Documentary Photography.
Siamo stati invitati a prendere parte a L’Aquila Film Festival. Enrico Masi, regista del film “Shelter, addio all’Eden” incontra il nostro fotografo Fulvio Bugani, autore del reportage fotografico “Waria: being a different muslim”, per discutere su affinità e diversità dei loro lavori con i quali hanno raccontato le storie di persone transessuali musulmane.
Seconda edizione del nostro workshop di street photography con il fotografo Fulvio Bugani a Francoforte presso la Leica Gallery Frankfurt.
Nuova edizione del nostro collaudatissimo workshop di street photography a Barcellona con il fotografo Fulvio Bugani.
Siamo stati a Milano domenica scorsa per andare a visitare lo Store Juventus dentro al quale è esposto uno scatto del nostro fotografo Fulvio Bugani. Lo scatto era già stato utilizzato nel 2017 come immagine “eroe” dell’invio per l’esclusivissimo party di presentazione del nuovo logo Bianco Nero.
Per il quarto anno di fila siamo stati invitati a Berlino da Leica Camera AG per prendere parte alla serata di premiazione del Leica Oskar Barnack 2019
Siamo stati al Festival “ImagOrbetello”, insieme a tanti colleghi fotografi tra cui Camilla Ferrari e Eolo Perfido. Il nostro fotografo Fulvio Bugani è stato parte della giuria del concorso fotografico indetto dal Festival.
Come ogni anno, abbiamo presto parte al festival di fotogiornalismo di Perpignan, Visa Pour L’image. Qui abbiamo incontrato tanti fotografi e foto editor delle maggiori testate internazionali per cogliere ispirazione e idee.
“la strada è un teatro” ecco una bella chiacchierata sulla Fotografia per le vie di Arles, a Les Rencontres de la photographie, insieme a Fulvio Bugani, Elena Onti e Silvia Roli.
Abbiamo contribuito alla raccolta di fondi “Art in a Postcard”, donando alcune immagini del nostro fotografo Fulvio Bugani. Grazie anche al nostro contributo è stato possibile raccogliere £ 57.000 per The Hepatitis C Trust! Il 100% dei proventi è stato devoluto al Trust per aiutarli nella loro campagna per eliminare l’epatite C nel Regno Unito entro il 2025.
Al via la prima edizione del workshop residenziale di Reportage e ritratto ambientato organizzato in collaborazione con Mood Photography e ControConvento. 5 giorni di lezione teorica pratica insieme ai fotografi Fulvio Bugani e Stefano Schirato immersi in una cornice storica del 1600 nel cuore dell’Abruzzo.
Per il terzo anno consecutivo abbiamo presentato in Piazza Maggiore i lavori vincitori del World Press Photo 2019 a “Sotto Le Stelle del Cinema” in Piazza Maggiore a Bologna. Sono stati nostri ospiti 2 dei vincitori italiani: Marco Gualazzini e Lorenzo Tugnoli e il direttore del concorso, Lars Boering . L’evento è stato realizzato in collaborazione con la Cineteca di Bologna e la World Press Photo Foundation.
Nell’ambito della nostra attività gratuita “Mostra col Maestro”, siamo andati a visitare la mostra Anthropocene al MAST sotto la guida esperta di un nostro fotografo. Si tratta di un progetto artistico che indaga l’indelebile impronta umana sulla Terra attraverso le straordinarie immagini di Edward Burtynsky, Jennifer Baichwal e Nicholas de Penciera.
Siamo stati invitati da di Leica Camera a prendere parte alla seconda tappa del loro LEICA GRAND TOUR, che si è tenuto a Roma. L’evento ha visto ospiti del calibro di Tony Gentile, Eolo Perfido, Fulvio Bugani, Antonio Barrella e Stefano Mirabella e ha permesso ai partecipanti di testare in prima persona le fotocamere Leica su set professionali.
Abbiamo invitato il fotografo Amber Terranova, photo editor dell’Agenzia Magnum, a tenere una lezione presso il nostro corso di Alta Formazione in fotografia statica e in movimento organizzato insieme alla Cineteca di Bologna e finanziato dalla Comunità Europea.
Terza edizione della nostra Masterclass di Fashion Portrait con Manuela Masciadri. Quest’anno è stata un’edizione col botto e una classe di super fotografi!
Abbiamo incontrato il nostro amico e collega Peter Bauza al IMP Festival di Padova. Era stato nostro ospite ad in IMAGE TALK nel 2016 per presentare il suo lavoro Copa Cabana Palace che successivamente è stato premiato anche al World Press Photo.
Abbiamo invitato il fotografo Angelo Turetta a tenere una lezione presso il nostro corso di Alta Formazione in fotografia statica e in movimento organizzato insieme alla Cineteca di Bologna e finanziato dalla Comunità Europea.
Per il secondo anno consecutivo saremo parte dello Street Photo Milano. Quest’anno parteciperemo, insieme al nostro fotografo Fulvio Bugani, con un talk, una mostra personale, un Leica Akademie e come parte della giuria dei due concorsi indetti dal Festival.
Inizia oggi la 1° edizione del corso di alta formazione in fotografia digitale statica e in movimento, organizzato da noi in collaborazione con la Fondazione Cineteca di Bologna grazie al sostegno del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna.
Le lezioni saranno tenute professionisti del settore (fotografi, direttori della fotografia, D.I.T., montatori, grafici ecc.) rilevanti a livello nazionale e internazionale, tra cui il nostro fotografo Fulvio Bugani e la nostra Communication Manager Daniela Damonte.
Si è tenuto il nostro workshop di Street Photography a Londra insieme al fotografo Fulvio Bugani.
Leica Camera Italia lancia oggi a Milano la nuova Leica Q2. Il nostro fotografo Fulvio Bugani, che è stato scelto come testimonial di questa nuova fotocamera mirrorless full-frame, è stato invitato alla conferenza stampa per presentare i suoi lavori realizzati in anteprima con questo nuovo “gioiellino”.
Lo scatto del nostro fotografo Fulvio Bugani intitolato “Thiago” ha vinto il secondo premio nella categoria Ritratti al concorso internazionale POYi – Photography of the Year – 2019.
Art White City Night – Fulvio Bugani presenta la mostra “WITH MY OWN HANDS”. In anteprima italiana questa esposizione fa parte del suo long term project su Cuba dove l’autore sta lavorando dal 2009. Altre parti di questo progetto, come il lavoro “Soul” y Sombras hanno ricevuto diversi importanti riconoscimenti internazionali (Leica Oskar Barnack 2016) e sono state esposte in diverse gallerie in tutto il mondo.
Abbiamo organizzato un altro workshop di Street Photography con Fulvio Bugani, in collaborazione con Leica Akademie Italia a Milano.
Siamo stati invitati dal TG3 Mondo per presentare il lavoro di reportage “Waria: being a different Muslim” del nostro fotografo Fulvio Bugani. Uno scatto di questo lavoro è stato premiato al prestigioso World Press Photo 2015.